Out of stock

Poderi Luigi Einaudi – Barolo Terlo Vigna Costa Grimaldi – 2013

Il Podere Luigi Einaudi è la storica cantina fondata proprio dal primo Presidente Luigi Einaudi nel comune di Dogliani. Nonostante la sua attività politica a Roma, non mancò mai a nessuna vendemmia, e affido la gestione delle sue cascine e le vigne ai mezzadri.
Fu uno dei primi a puntare tutto sull’agricoltura, capendo che poteva sollevare dalla crisi la sua casa Piemonte, dando proprio lavoro a gente locale per gestire le sue terre. Dalla sua morte, la cantina fu gestita dai figli e nipoti, fino ad arrivare ad oggi con la presenza del nipote Matteo Sardagna Einaudi. La cantina ha fatto la storia per aver puntato in alto e portato nel mondo il tipico uvaggio di Dogliani: il Dolcetto!
Con le nuove generazioni si sono comprate delle cascine nella zona del Barbaresco e Barolo per produrre il rinomato e austero nebbiolo nelle sue diverse forme di denominazione. Lo stile in cantina è piuttosto tradizionale lasciando spazio a qualche tecnica d’avanguardia per la pulizia e vinificazione del vino, come le vasche di cemento a temperatura controllata.
Il Barolo Terlo vigna Costa Grimaldi, proviene dal cru Terlo situato nel comune di Barolo. Con un’esposizione sud est e suoli sabbiosi e argillosi, questa vigna dona baroli equilibrati con una bella trama e tannini setosi. Piante di 45 anni e lungo affinamento in grandi botti di rovere per questo vino…un vino bellissimo da bere insomma. Perfetto da bere anche ora, ma grande capacità evolutiva.

  • Produttore: Poderi Luigi Einaudi
  • Nome: Barolo Terlo Vigna Costa Grimaldi
  • Vitigno: 100% Nebbiolo
  • Anno: 2013
  • Gradazione: 14%
  • Formato: 750 ml
  • Produzione: 6760 bottiglie

Note Produttive: fermentazione in vasche di acciaio e cemento a temperatura controllata. Affinamento in medio grandi botti di rovere per 24 mesi, più due anni in bottiglia.

85,00

Esaurito

Info

Il vino contiene naturalmente solfiti.

Ti potrebbe interessare…