Poderi Aldo Conterno – Barolo Bussia Cicala – 2019
Nella storia del Barolo la zona di Bussia è sempre stata tra le predilette per i grandi vini di Monforte d’Alba, un’area molto estesa che si è andata scoprendo negli anni ma che ha dimostrato un molteplicità di espressione unica della denominazione. Al suo interno sono presenti varie sottozone che vennero identificate dopo attente osservazioni specialmente riguardo l’altitudine e l’esposizione, una di queste è la vigna Cicala, una porzione di collina interamente di proprietà in cui c’è una forte presenza di argilla. Le piante hanno oltre 40 anni, in cui vige solo il lavoro manuale di massima selezione, le fermentazioni si svolgono per 30 giorni in vasche d’acciaio mentre il successivo invecchiamento viene fatto nelle tradizionali botti piccole per circa 30 mesi. Un vino che esprime forti sentori di complessità tra cuoio e frutta matura, al palato è schietto con una buona entrata dalla bella acidità e dal tannino arguto ma senza essere esagerato dimostrando ottimo equilibrio ed evoluzione per il futuro. Tenete duro 10 anni e poi saranno solo emozioni!
- Produttore: Aldo Conterno
- Nome: Barolo Bussia Cicala
- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Anno: 2019
- Gradazione: 14,5%
- Formato: 750 ml
- Produzione:
Note Produttive: fermentazione in vasche di acciaio per 30 giorni, affinamento per 30 mesi in botti piccole.
Il vino contiene naturalmente solfiti
216,00€
1 disponibili
Descrizione
Negli archivi della storia del vino piemontese, alcune aziende sono scolpite nella roccia, inizi e passati difficili ma dall’epilogo glorioso. Aldo Conterno è uno di quei nomi di punta in Langa…uno di quelli che ha fatto la storia del Barolo, una famiglia di alto grado che collochi come riferimento per la qualità innata che ha sempre dimostrato. La cantina nasce a Monforte d’Alba nella borgata Bussia grazie ad Aldo, fratello del famoso Giacomo Conterno, sempre attratto dal mondo del vino nonché aiutando il papà Giovanni durante le vendemmie, decise che era arrivato il momento di crescere e coltivare la propria passione fuori dai confini. Dopo una lunga esperienza vinicola in California da un vecchio zio, decide di tornare a casa per iniziare a produrre vini nella tenuta storica di famiglia, nonostante ciò Aldo era ambizioso e aveva una sua idea di vino… fu così che si comprò la Tenuta Favot nel 1969. Un susseguirsi di successi con l’acquisto di ottimi vigneti negli anni per un totale di 25 ettari in alcune delle zone più storiche come Romirasco, Cicala e Colonnello considerate da sempre le migliori nella vigna Bussia. Una filosofia tradizionale nei lavori dove le rese sono basse che permettono di produrre 90000 bottiglie annuali senza compromessi se non fare vini di alta qualità tra cui il Bussiador, un grande Chardonnay vinificato in legno divenuto vino simbolo come uno dei primi bianchi internazionali prodotti da una terra come le Langhe, e il GranBussia ovvero un Barolo prodotto nelle annate spettacolari assemblando il meglio delle 3 vigne principali. Uno stile nel rispetto del Nebbiolo e della sua terra d’origine portata avanti oggi dalla nuova generazione col medesimo standard qualitativo, macerazioni lunghe e l’utilizzo di botti principalmente piccole negli invecchiamenti per ottenere un Barolo sempre pieno, di corpo, con tannini polverosi e austeri. I Conterno sono semplicemente diventati leggenda!