Minerdi – Langhe Nebbiolo – 2022

Il Langhe Nebbiolo è stato il primo vino ad essere prodotto dai fratelli Minerdi. Le vigne sono situate nel versante nord dell’area Barbaresco, precisamente nella vigna Serracapelli a Neive. Per questo nebbiolo vengono selezionate solo le viti più belle di età 30 anni, piantate col rarissimo clone Rosè, donando al vino profumi più intensi e dolci, tannini più decisi. Il vino dopo aver svolto la vinificazione in vasche di acciaio, viene invecchiato per circa 6 mesi in botti di legno piccole e di media capacità. La produzione è limitata a 2000 bottiglie. Nebbiolo di buon carattere, con profumi di rosa e pepe nero, in bocca il tannino è bel persistente.

  • Produttore: Minerdi
  • Nome: Langhe Nebbiolo
  • Vitigno: 100% Nebbiolo
  • Anno: 2022
  • Gradazione: 14,5%
  • Formato: 750 ml
  • Produzione: 2000 bottiglie

Note Produttive: vinificazione in vasche di acciaio, invecchiamento per 6 mesi in barrique e tonneaux usate.

Il vino contiene naturalmente solfiti

24,00

6 disponibili

Descrizione

Minerdi è il nuovo progetto nato nel 2020 dai fratelli Umberto e Simone. I due giovani dopo aver intrapreso varie esperienze enologiche in cantine famose di Langa, decisero di recuperare i vecchi vigneti del padre situati tra il Monferrato e la Langa, precisamente sul confine tra i paesi di Castagnole Lanze e Neive. Un po’ come in tante storie di Langa e non, il padre si è sempre limitato alla vendita delle uve senza mai aver prodotto le proprie bottiglie, piantando diverse varietà nei primi anni ’90 come Nebbiolo, Barbera, Syrah e Chardonnay. Con tantissima passione e grinta i due fratelli iniziarono a selezionare le piante più belle per produrre i propri vini finalmente con la loro etichetta, valorizzando ciascun vitigno e terroir, producendo poco più di un migliaio di bottiglie per tipologia di vino. In cantina lo stile è piuttosto tradizionale, vinificazione in vasche di acciaio e affinamento in botti medio e piccole usate. Per ora la produzione totale è di circa 10000 bottiglie suddivisa in Barbera d’Asti, Langhe Nebbiolo, Barbaresco, Syrah, Chardonnay e Timorasso. Il risultato di ciascun vino è straordinario, dove ogni etichetta viene rappresentata in maniera superba esaltando la struttura, pulizia e carattere di ciascun vitigno.

Ti potrebbe interessare…