Out of stock

Marchesi di Grésy – Barbaresco Camp Gros Martinenga – 2008

Una storia che parte da molto lontano, quella dei Grésy, parliamo del 1700 quando la famiglia acquisisce prima i terreni di Monte Aribaldo a Treiso e in seguito tutto il vigneto della Martinenga a Barbaresco. Con il matrimonio di Carlo di Grésy insieme a Giulia Pelizzari, i possedimenti si estendono nel Monferrato con la Serra e Monte Colombo. Le Tenute nascono ufficialmente nel 1973 grazie alla volontà di Alberto di Gresy, la passione e il rispetto per la terra sono gli elementi cardine che costituiscono la filosofia di questa azienda. Grazie alle 4 tenute di proprietà in aree differenti la famiglia Grésy produce vini per ogni palato, dallo chardonnay più profumato e pronto fino al Barbaresco intrigante e dal lungo potenziale d’invecchiamento. Oggi, dopo 40 anni di attività, Alberto ha la fortuna di essere affiancato dai figli Alessandro e Ludovica, un grande team che continuerà a produrre vini di grande espressività territoriale e dal carattere impattante.
Martinenga, questa menzione è una delle più famose e suggestive di tutta le denominazione e si distingue per l’impostazione elegante, a volte quasi essenziale dei suoi vini. In questo fantastico anfiteatro sorge la sede principale dell’azienda, ed e ad oggi è l’unico monopolio di vinificazione di tutta la zona. Il terroir di Martinenga è straordinariamente multiforme proprio per questo motivo vengono fatte due selezioni differenti: Gaiun e Camp Gros alle due estremità del cru. Camp Gros, esposizione sud-ovest al confine con la menzione Rabajà, regala da sempre vini più austeri e di grande vigore. Viene prodotto solo nelle annate migliori e dal 2010 con la menzione Riserva proprio per valorizzare la sua complessità e il suo grande potenziale d’invecchiamento. 2008 un’annata difficile da descrivere a parole, un vino dalle mille espressioni che vi regalerà grandi emozioni, facilità di beva disarmante.

  • Produttore: Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy
  • Nome: Barbaresco Camp Gros Martinenga
  • Vitigno: 100% nebbiolo
  • Anno: 2008
  • Gradazione: 14,5%
  • Formato: 750ml

Note Produttive:Vinificazione in rosso con macerazione a cappello emerso per otto/dieci giorni a temperatura controllata e a cappello sommerso per venti/trenta giorni. Fermentazione malolattica successiva a quella alcolica. Affinamento in barrique di Rovere francese per dodici mesi e successivi sedici mesi in botti di rovere di Slavonia. Affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.

78,00

Esaurito

Info

Il vino contiene naturalmente solfiti

Ti potrebbe interessare…