Gravner – Ribolla – 2010

Siamo nella zona vinicola a cavallo tra Italia e Slovenia, Oslavia una piccola frazione, qui nel 1901 nasce l’azienda agricola Gravner. Negli anni ‘80 Josko Gravner inizia a lavorare in cantina praticando una viticoltura tradizionale ma non era soddisfatto di questo tipo di lavoro e dopo alcuni viaggi nel Caucaso, dagli anni ‘90 decise di disfarsi di tutta la tecnologia acquistata e lavorare in maniera decisamente non convenzionale, creando uno stile unico e inconfondibile. Nei 15 ettari vitati il lavoro svolto è a dir poco maniacale, metodi che riconducono alle più antiche credenze del territorio senza l’utilizzo di prodotti di sintesi, la cantina è priva di impianti moderni, le anfore provenienti dal Caucaso ne fanno da protagoniste!

La Ribolla Gialla è il vitigno più importante nel Brda e decisamente anche per Josko Gravner, il vino prodotto con questo vitigno è il più importante e rappresentativo dell’azienda, un vino diventato leggenda grazie ad uno stile decisamente originale. “ Prendo ciò che la natura mi da” questa è la filosofia di Josko, infatti la sua Ribolla affina in anfora senza il controllo della temperatura e del grado zuccherino seguendo i ritmi della natura e le fasi lunari. Un bianco che assomiglia più ad un rosso, lunghe macerazioni, profilo aromatico profondo, grande persistenza insomma poesia nel bicchiere!

  • Produttore: Gravner
  • Nome: Ribolla
  • Vitigno: 100% Ribolla Gialla
  • Anno: 2010
  • Gradazione: 14%
  • Formato: 750ml

Note Produttive: Fermentazione con lunga macerazione in anfore georgiane interrate, con lieviti indigeni e senza controllo della temperatura. Dopo la svinatura e la torchiatura ritorna in anfora per almeno altri 5 mesi prima di iniziare l’affinamento in grandi botti di rovere, dove è rimasto 6 anni.

234,00

2 disponibili

Info

Il vino contiene naturalmente solfiti

Ti potrebbe interessare…