Francesco Rinaldi e Figli – Barolo Cannubi Riserva – 2019
Il Barolo Cannubi nella versione Riserva viene prodotto raramente e solamente nelle migliori annate, per incoronare il potenziale che questa vigna conferisce al vino. Vengono utilizzate le piante nella parte più alta della vigna di età dai 60 ai 35 anni; il vino dopo aver svolto una lenta fermentazione di 30 giorni, è stato invecchiato per 42 mesi in grandi botti di rovere per poi passare in bottiglia dove riposa per ulteriori 2 anni. La produzione è particolarmente limitata di poco più di 1000 bottiglie. Bottiglia sacra, rappresenta alla perfezione la vera essenza del cru Cannubi, dove l’unione delle due formazioni geologiche opposte donano al Barolo sia eleganza che struttura. Vino superbo dall’enorme potenziale di invecchiamento.
- Produttore: Francesco Rinaldi e Figli
- Nome: Barolo Cannubi Riserva
- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Anno: 2019
- Gradazione: 14,5%
- Formato: 750ml
- Produzione: circa 1000 bottiglie
Note Produttive: fermentazioni in acciaio inox per 30 giorni. Affinamento in botti grandi di rovere per 42 mesi più 2 anni in bottiglia.
Il vino contiene naturalmente solfiti
120,00€
2 disponibili
Descrizione
Ci sono ancora alcune cantine in Langa dove il tempo sembra si sia fermato al secolo scorso, dove si respira ancora quella genuinità e tradizionalità dove i vini vengono prodotti sempre con la stessa umiltà e passione. La cantina Francesco Rinaldi e Figli rappresenta tutto ciò per mia opinione, nata nel 1870 nella cascina storica situata sul cucuzzolo della vigna Cannubi, da sempre è specializzata nella produzione di vini rossi tipici piemontesi come il Barolo, Nebbiolo, Barbera e Dolcetto, vinificati ancora in parte in vasche di cemento e affinati in enormi botti di rovere. La cantina gestisce 11 ettari situati tra le migliori parcelle del Barolo, come Cannubi, Brunate, Rocche dell’Annunziata, Vignane, Sarmassa e Codana.