Out of stock

Marisa Cuomo – Costa d’Amalfi Bianco – 2021

Uno dei loro bianchi prodotti per essere gustati immediatamente ed avere un’idea delle meraviglie della costiera Amalfitana. Un blend di 60% Falanghina e 40% Biancolella con vigneti terrazzati, direzione sud, intorno ai 400 metri nei comuni di Cetara e Raito dove i suoli sono ricchi di calcare e minerale. Uve raccolte manualmente, fermentate e affinate in vasche d’acciaio per alcuni mesi con successivo riposo in bottiglia di altri mesi. Un vino eccentrico, profumi floreali e di erbe aromatiche, in bocca sensazioni mandorlate e tostate senza precludere la freschezza. Molto mediterraneo.

  • Produttore: Marisa Cuomo
  • Nome: Costa d’Amalfi Bianco
  • Vitigno: 60% Falanghina – 40% Biancolella
  • Anno: 2021
  • Gradazione: 13,5%
  • Formato: 750ml
  • Produzione: 42000 bottiglie

Note Produttive: vinificazione in vasche di acciaio.

Il vino contiene naturalmente solfiti

20,00

Esaurito

Descrizione

Quando si parla dei vini di Marisa Cuomo, si cita una delle cantine di riferimento e di qualità a livello mondiale per quanto riguarda il sud Italia. Siamo a Furore, piccolo borgo e gioiello in Costiera Amalfitana, con paesaggi unici al mondo: non troverete qui le classiche vigne, ma terrazzamenti a strapiombo sul mare, pezzi di terra microscopici strappati alla roccia. Si parla di viticoltura eroica, ed è così che la coppia Andrea Ferraioli e Marisa Cuomo coltivano i loro 10 ettari di vigna dagli anni ‘80. Vini di territorio sia bianchi che rossi, con l’uso esclusivo di vitigni autoctoni, ma con una manifatturiera molto alta, tanto da essere riconosciuti tra i vini più buoni d’Italia.

Ti potrebbe interessare…