Out of stock

Alberto Burzi – Barbera d’Alba Plaustra – 2021

Inusuale espressione di Barbera rispetto alle classiche dove non si è cercato di estrapolare vigoria e corposità con l’uso del legno ma preservare freschezza. Le vigne si trovano a La Morra nella località di Santa Maria con un impianto ad alta densità del 2008 conosciuto come Plaustra, in cui grazie alla esigua produzione per pianta e i terreni sabbiosi si hanno vini di gran raffinatezza. Vengono prodotti non più di 5 grappoli per ceppo che a seguito dei diradamenti estivi si ottengono circa 1,3 kg d’uva per pianta, la vinificazione si effettua in vasche d’acciaio della durata di 6 giorni per poi affinare a contatto con le fecce nei medesimi contenitori diversi mesi. Lo scopo è esaltare le sensazioni primarie dell’uva stessa, note di frutta rossa incredibili ben marcate e fresche che si ritrovano al palato in cui si riscuotono rotondità e piacevole acidità. Non può mancare alla propria tavola.

  • Produttore: Burzi Alberto
  • Nome: Barbera d’Alba Plaustra
  • Vitigno: 100% Barbera
  • Anno: 2021
  • Gradazione: 14,5%
  • Formato: 750 ml
  • Produzione:

Note Produttive: vinificazione in vasche di acciaio. Affinamento nelle medesime vasche.

Il vino contiene naturalmente solfiti

15,00

Esaurito

Descrizione

Giovane e intraprendente, Alberto Burzi appartiene a una nuova generazione di vignaioli che hanno raccolto l’eredità dei loro predecessori. La sua storia inizia nel 2010 dopo il conseguimento della laurea in enologia ad Alba, quando decide di prendere le redini dell’azienda rinnovandola nell’immagine e nelle idee ripercorrendo le radici familiari. Situata nel comune di La Morra, dentro il cuore della prestigiosa area del Barolo, la piccola proprietà possiede 7 ettari divisi in varie parcelle tra cui spicca Capalot, uno Cru più importanti della zona, con vigneti che vanno dai 25 fino a 80 anni d’età. Si fa conoscere da subito per lo stile vivace e innovativo che si basa sul legame trinitario cantina, vigna e natura in cui vige il massimo rispetto ambientale senza l’uso di elementi nocivi. Maniacale nei dettagli con vendemmie e selezione manuali accompagnate da tecniche moderne durante le vinificazioni per raggiungere la massima qualità intrisa nel terroir. Vini con storie da raccontare, dalla poderosa impronta territoriale, sfaccettati per eleganza e innata fragranza. Una vera gioia per gli amanti del vino.

Ti potrebbe interessare…